

Per celebrare il 45° anniversario della prima generazione, TAMRON propone un'attesissima versione mirrorless di questo iconico obiettivo. Quest'ultima versione combina le tradizionali e apprezzate eccellenti prestazioni con una tecnologia all'avanguardia, perpetuando la tradizione degli obiettivi macro TAMRON.
crittografati con protocollo SSL
dalla ricezione del pagamento
ai sensi dell'art. 5 DL 185/1999
angolo di campo: 27°
numero elementi/gruppi: 15 / 12
messa a fuoco minima: 0,23 m
diametro filtro mm: 67
peso gr: 630
paraluce: in dotazione
Riferimento: 16008A47
Marca: Tamron
Lo zoom tele TAMRON 70-300 mm F4.5-6.3 combina le dimensioni più compatte e il peso più ridotto al mondo con un’elevata qualità dell’immagine. L’obiettivo presenta una costruzione resistente all’umidità per una maggiore protezione durante le riprese all’aperto e il rivestimento ottico BBAR che vanta eccellenti prestazioni antiriflesso. Inoltre, questo...
Riferimento: 1600833N
Marca: Tamron
Il nuovo 28-75mm F/2.8 Di III VXD G2, un luminoso obiettivo zoom “standard” dedicato alle fotocamere mirrorless full frame del sistema Nikon Z mount. Il 28-75 mm F2.8 G2 è compatto e facile da usare, ma vanta eccellenti prestazioni ottiche ed è compatibile con le più recenti fotocamere digitali con risoluzione sempre più elevata. L'autofocus utilizza un...
Appassionato di macrofoto, conoscendo per fama la qualità del macro Tamron, ho voluto acquistare subito questa nuova versione con l'attacco Z, anche in vista di un upgrade del corpo macchina con la Z5. Ho la Z50 con l'FTZ e un obiettivo Micro Nikkor 85 (che ho usato moltissimo e con soddisfazione), volevo "aggiornarmi" con un lente più recente, anche perchè trovavo scomodo cavare e mettere continuamente l'FTZ. L'obiettivo è costruito molto bene, dà una sensazione di robustezza, la ghiera è fluidissima ma senza giochi, e la qualità della costruzione si riflette anche sul peso. Infatti l'insieme FTZ+ micro Nikkor 85 pesa meno del Tamron da solo, per cui al momento sono rimasto un po' sorpreso (sono abituato agli altri "plasticoni" che possiedo). La qualità (confrontando anche il "vecchio" Micro Nikkor 85) c'è tutta, l'unico appunto che mi sento di fare è la mancanza della finestrella che indichi il rapporto di riproduzione. Faccio la macro soprattutto per documentare la flora e la fauna che fotografo e pertanto le dimensioni del soggetto per me sono importanti e posso appunto ricavarle conoscendo il rapporto di riproduzione usato. Sento anche la mancanza della stabilizzazione, ma nella serie Z della Nikon tutti i corpi macchina hanno l'ibis (mancano solo nella Z50, Zfc e Z30). Da segnalare la presenza della Tamron lens Utility che serve a "customizzare" l'obiettivo. Ho rilevato sui siti fotografici una "fake news" secondo cui si può chiudere il diaframma solo sino a f16: con la mia Z50 ho impostato senza problemi (e ho verificato la realtà del fatto) anche f22 e f29. La risoluzione è al top, invece l'autofocus è un po' meno performante rispetto al vecchio Nihhor 85.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
0 |
Per celebrare il 45° anniversario della prima generazione, TAMRON propone un'attesissima versione mirrorless di questo iconico obiettivo. Quest'ultima versione combina le tradizionali e apprezzate eccellenti prestazioni con una tecnologia all'avanguardia, perpetuando la tradizione degli obiettivi macro TAMRON.
Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?