Sony annuncia l'uscita di un nuovo microfono shotgun ECM-778: qualità audio superiore e un design compatto

Sony annuncia oggi il lancio del nuovo microfono shotgun ECM-778. Progettato per la produzione di contenuti in cui la qualità audio è fondamentale, come film, fiction e documentari, questo modello mono premium ad alta risoluzione offre registrazioni audio coinvolgenti e di alta qualità. Il microfono offre opzioni di montaggio versatili, sia che venga fissato a un'asta che direttamente alle camere compatibili.
Sony lancia, inoltre, le schede CFexpress di tipo A per la gamma Cinema Line e per le fotocamere mirrorless a obiettivi intercambiabili Alpha, CEA-G1920T (1920 GB) e CEA-G960T (960 GB), insieme al lettore di schede CFexpress di tipo A MRW-G3. Questi nuovi prodotti compatibili con CFexpress 4 raggiungono velocità di lettura superiori a 1800 MB/s, più del doppio rispetto ai modelli precedenti1 e una capacità di archiviazione fino a 1920 GB2.
Nuovo microfono shotgun premium ECM-778
Il microfono shotgun ECM-778 è dotato di una capsula microfonica di nuova concezione, di un tubo acustico in ottone e di una scheda elettronica specificamente progettata per una qualità audio superiore, che, insieme, consentono registrazioni di alta qualità con alte frequenze chiare e spaziose e frequenze medio-basse stabili. Nonostante le dimensioni compatte di 176 mm (circa 6,93 pollici) di lunghezza e il peso di soli 102 g, l'ECM-778 raggiunge un'eccellente direzionalità frontale, offrendo maggiore flessibilità all'utente quando si registra in spazi ristretti.
Il microfono shotgun può essere collegato a varie apparecchiature, come le aste microfoniche, utilizzando il supporto per microfono e l'adattatore per asta in dotazione3 . Può essere utilizzato con dispositivi di ingresso audio esterni, apparecchiature di registrazione e sistemi di telecamere dotate di terminali XLR, tra cui Cinema Line e fotocamere mirrorless a obiettivo intercambiabile Alpha1, e supporta un'ampia gamma di ambienti di produzione video e registrazione audio.
Nuove schede CEA-G1920T e CEA-G960T CFexpress Type A e lettore di schede MRW-G3
Le schede CEA-G1920T e CEA-G960T CFexpress Type A e il lettore di schede MRW-G3 supportano la registrazione video di lunga durata, la ripresa continua ad alta velocità e il trasferimento rapido dei dati. Le schede seguono lo standard VPG (Video Performance Guarantee) 400, garantendo una registrazione video stabile a 400 MB/sec. Il lettore di schede MRW-G3, compatibile con CFexpress 4, consente il trasferimento di dati ad alta velocità ai computer, migliorando l'efficienza del flusso di lavoro.
Sony continua ad ampliare la sua linea di accessori per la produzione video, per supportare i creatori professionisti e amatoriali di alto livello nelle loro attività di produzione e nell'efficienza del flusso di lavoro.
Caratteristiche principali del microfono shotgun ECM-778:
1. Acquisizione del suono chiara e precisa
- Frequenze alte chiare e gamma medio-bassa stabile.
La capsula microfonica di nuova concezione, il tubo acustico in ottone lavorato con precisione e la scheda elettronica lavorano insieme per offrire alte frequenze chiare, senza risonanze indesiderate, e frequenze medio-basse stabili. Grazie al supporto dell'alta risoluzione per la cattura di frequenze oltre la gamma udibile di 20 kHz, consente una registrazione audio chiara e spaziale di voci, suoni ambientali, suoni della natura, strumenti musicali e altro ancora. - Direzionalità nitida per una cattura del suono mirata.
Un preciso design del tubo acustico che utilizza effetti di interferenza delle onde sonore sopprime in modo coerente il suono proveniente dai lati e dalla parte posteriore sull'intera gamma di frequenze. In questo modo si ottiene una forte direttività frontale, catturando chiaramente il suono desiderato e riducendo efficacemente il rumore circostante. - Qualità del suono costante a diverse distanze di registrazione.
La combinazione di una capsula microfonica in grado di catturare i suoni più sottili e le vibrazioni ad alta frequenza con un tubo acustico in ottone lavorato con precisione offre una qualità del suono costante in diversi ambienti di registrazione, sia che venga montato su un'asta o su una camera, sia che venga utilizzato in studio a distanze variabili dai soggetti. - Progettazione del circuito per la qualità del suono e la soppressione del rumore.
Nel percorso del segnale vengono utilizzati condensatori a film e resistenze a film metallico per ottenere una qualità del suono chiara . I condensatori solidi in alluminio polimerico conduttivo del circuito di alimentazione combinano la miniaturizzazione con un'elevata capacità per garantire un'alimentazione stabile. Inoltre, l'esterno in alluminio lavorato sopprime le vibrazioni esterne e i disturbi elettrici, consentendo una registrazione audio di alta precisione.
2. Portabilità superiore grazie al design compatto e leggero
- La dimensione compatta del microfono, pari a 176 mm (circa 6,93 pollici) di lunghezza, è stata resa possibile miniaturizzando il tubo acustico e la scheda elettronica, pur mantenendo un suono di alta qualità. Il suo design supporta l'uso dell’asta con un'eccezionale mobilità, ideale per catturare audio pulito in ambienti ristretti. Come microfono a braccio, offre un'eccellente manovrabilità anche in spazi ristretti, consentendo un posizionamento più vicino agli artisti per una cattura del suono più chiara. Se montato sopra le videocamere, riduce al minimo l'intrusione nell'inquadratura. Con un peso di soli 102 g, grazie all'esterno in alluminio lavorato e al design compatto, migliora l'operatività quando è attaccato alle aste dei bracci e rimane facile da maneggiare durante i periodi di utilizzo prolungati. Se montato su telecamere con terminali XLR, il microfono riduce l'onere per l'operatore, migliorando la mobilità sul set e adattandosi a vari scenari di registrazione.
3. Affidabilità e versatilità per vari ambienti
- Interruttore low-cut per ridurre il rumore indesiderato dei bassi. L'interruttore low-cut incorporato riduce efficacemente il rumore del vento e le vibrazioni quando viene attivato, consentendo registrazioni audio chiare e facili da ascoltare.
- Sono inclusi due tipi di coperture antivento. La copertura antivento in schiuma è leggera e facile da maneggiare, adatta per l'uso in interni o in ambienti con vento minimo. L’antivento in “deadcat” offre una protezione superiore dal vento, ideale per l'uso all'aperto o in condizioni ventose. L'uso dell’antivento appropriato per i diversi ambienti garantisce una registrazione audio chiara.
- Durata e affidabilità. Il microfono è dotato di una robusta struttura esterna in alluminio lavorato. Progettato tenendo conto degli ambienti di utilizzo professionali, il microfono rimane affidabile e coerente da un ambiente di registrazione all'altro.
4. Collaborazione con i tecnici del suono dei film
- Per lo sviluppo dell'ECM-778, Sony ha collaborato con ingegneri del suono impegnati nella produzione cinematografica fin dalla fase di progettazione, incorporando il feedback dei professionisti attraverso test e discussioni sul prodotto.
Caratteristiche principali delle schede CFexpress di tipo A CEA-G1920T, CEA-G960T e del lettore di schede MRW-G3
1. Schede CFexpress di tipo A (serie CEA-G) CEA-G1920T, CEA-G960T
- Compatibili con CFexpress 4, raggiungono velocità massime di lettura di 1800 MB/s e velocità massime di scrittura di 1700 MB/s.
- Disponibili nei modelli ad alta capacità da 1920 GB e 960 GB, conformi allo standard VPG400 richiesto per la registrazione video professionale.
- Specifiche TOUGH con circa 5 volte4 la resistenza alle cadute e 10 volte5 la resistenza alla piegatura rispetto agli standard CFexpress Type A, con resistenza alla polvere e all'acqua (IP57), resistenza alla temperatura, resistenza ai raggi X, antistaticità e resistenza ai raggi UV, che li rendono utilizzabili in ambienti difficili.
2. Lettore di schede CFexpress di tipo A MRW-G3
- Trasferimento dati ad alta velocità con supporto CFexpress 4 e USB 40Gbps, per ridurre i tempi di importazione dal computer.
- Compatibile con computer, smartphone e tablet, consente di modificare e caricare i dati da diversi dispositivi e luoghi. Dispone di un design a dissipazione di calore per gestire gli aumenti di temperatura durante i trasferimenti di file di grandi dimensioni, ottenendo un'elevata affidabilità e durata.