Kodak
torna a sorprendere con un prodotto che unisce passato e presente in un mix davvero originale: la nuova Kodak Charmera. Non si tratta della classica compatta digitale, ma di un vero e proprio oggetto di design pensato per gli amanti del vintage e della fotografia creativa, che amano sperimentare senza inseguire per forza la perfezione tecnica.




Piccola, leggera e coloratissima, la Charmera si distingue già dal suo packaging: viene infatti venduta in blind box, ovvero scatole “a sorpresa” che nascondono una delle sette versioni disponibili, più una speciale edizione trasparente che lascia intravedere l’interno della fotocamera. Un’idea che la rende anche un gadget da collezione.

Dal punto di vista tecnico, le specifiche sono volutamente essenziali. La Charmera pesa appena 30 grammi e misura circa 5,8 cm di larghezza: sta nel palmo di una mano. Dispone di un piccolo display da 0,8″ per anteprima e impostazioni, un mirino ottico che richiama l’esperienza delle compatte di un tempo e un sensore da circa 1,6 megapixel. È in grado di registrare video in formato AVI a 30 fps e si ricarica tramite USB-C. Per archiviare foto e filmati serve una scheda Micro SD, non inclusa nella confezione.

Ma la sua vera forza sta nell’approccio giocoso alla fotografia. Oltre allo scatto “semplice”, la Kodak Charmera offre filtri vintage, cornici ed effetti che esaltano l’estetica dell’imperfezione, riportando alla mente le fotocamere usa-e-getta o le compatte degli anni ’90. Non è quindi pensata per chi cerca la massima qualità o vuole stampare grandi formati, ma piuttosto per chi desidera divertirsi, sperimentare e avere un gadget originale sempre in tasca.

La Charmera rappresenta una piccola dichiarazione di stile: dimostra che la fotografia non è fatta solo di nitidezza e risoluzione, ma anche di emozioni, ricordi e voglia di giocare con l’immagine.

Un oggetto che unisce nostalgia pop e futuro digitale, capace di conquistare collezionisti, creativi e chiunque cerchi qualcosa di diverso dal solito.

Specifiche tecniche / caratteristiche:

  • Peso molto leggero (~30 grammi) e dimensioni ridotte (≈ 5,8 × 2,5 × 2 cm).
  • Porta di ricarica USB-C.
  • Piccolo display di anteprima (~0,8″) che mostra batteria, memoria e preview dell’inquadratura.
  • Mirino ottico, per dare un’esperienza più analogica.
  • Sensore: circa 1,6 megapixel per le foto.
  • Video in formato AVI a 30 fps; la risoluzione non è ufficiale ma probabilmente modesta (640×480 o simili).
  • Filtri vintage, cornici, timbro data, opzioni per effetti stilizzati e “imperfezioni” creative.
  • Salvataggio su scheda Micro SD (non inclusa), trasferimento dei file via USB-C.

    La Kodak Charmera non è solo una fotocamera: è un invito a riscoprire il piacere di scattare senza pensieri, di vivere la fotografia come gioco e come emozione. In un mondo dove tutto punta a essere ultra-perfetto, lei ci ricorda che a volte la bellezza sta proprio nelle piccole imperfezioni.

Non una macchina per chi vuole tutto sotto controllo, ma per chi vuole lasciarsi sorprendere.