FUJIFILM Corporation annuncia il “GFX Challenge Grant Program 2025”, un'opportunità unica per fotografi, registi e filmmaker. Il programma mira a coltivare nuove voci nel settore, offrendo mentoring e assistenza tecnica, supporto finanziario fino a 10.000 euro e attrezzatura GFX per realizzare i progetti creativi. Le proposte, in formato fotografico o video devono essere inviate entro il 31 agosto 2025. La selezione si articolerà in tre fasi. Una giuria internazionale di esperti valuterà i progetti e la proclamazione dei vincitori avverrà a gennaio 2026.

Si è aperta ufficialmente la nuova edizione del FUJIFILM GFX Challenge Grant Program 2025 , un'iniziativa creata per supportare e sviluppare le abilità di autori emergenti nel campo della fotografia e del filmmaking. Il programma offre un'opportunità unica per coltivare e sviluppare le competenze di content creator promettenti e professionisti del mondo imaging, fornendo loro la possibilità di realizzare progetti fotografici o video su temi rilevanti, acquisendo al contempo esperienza nell'utilizzo delle attrezzature del sistema FUJIFILM GFX.

Un Sostegno Concreto per le Idee Creative
FUJIFILM
, attraverso questo programma, offre ai partecipanti un significativo supporto finanziario. I progetti selezionati potranno ricevere un finanziamento fino a 10.000 euro, indispensabile per trasformare le proprie idee creative in realtà.

Sono previste due tipologie di premi:

  • Global Grant Award prevede una sovvenzione di 10.000 euro per la realizzazione del progetto, la fornitura in comodato d'uso di un corpo macchina del sistema GFX e di due ottiche GF fino alla consegna del progetto, e un prezioso servizio di mentoring e assistenza tecnica da parte di esperti Fujifilm
  • Regional Grant Award offre una sovvenzione di 5.000 euro a supporto del progetto, con la fornitura di un corpo macchina del sistema GFX e di due ottiche GF fino alla consegna del progetto. Anche in questo caso è inclusa l'assistenza tecnica e il mentoring da parte di esperti Fujifilm.


Il valore totale approssimativo di tutti i premi offerti è di 229.500 euro. Non è richiesto alcun acquisto per partecipare o vincere.

Criteri di valutazione e requisiti

Le proposte di progetto possono essere presentate sia in formato fotografico sia video e sono valutate in base ai seguenti criteri, ciascuno con uguale peso (20% ciascuno):

  • Rilevanza del progetto secondo gli obiettivi del programma e corrispondenza ai criteri di presentazione.
  • Adeguatezza della storia da raccontare utilizzando i prodotti del sistema GFX.
  • Creatività e unicità del progetto descritto.
  • Realizzabilità/Esecuzione (fattibilità del progetto, dimensione complessiva del budget, probabilità che il progetto possa essere completato come delineato).
  • Background del richiedente ed esperienza e capacità fotografiche/videografiche.

 

Come si partecipa: tempistiche e fasi di selezione

Le proposte dovranno essere redatte in inglese e salvate in formato PDF per poi essere caricate tramite il modulo di iscrizione disponibile online, entro e non oltre il 31 agosto 2025.

Il GFX Challenge Program segue diverse fasi di selezione:

  • Fase 1 (1 - 19 settembre 2025): Fujifilm esaminerà le proposte e selezionerà 15 progetti da ciascuna delle 3 regioni geografiche (Americhe; Europa/Medio Oriente/Africa; Asia Pacifico), per un totale di 45 proposte. I finalisti regionali selezionati saranno informati via e-mail entro il 26 settembre 2025, e saranno programmate interviste Zoom.
  • Fase 2 (29 settembre - 17 ottobre 2025): I candidati selezionati saranno contattati da Fujifilm per presentare il proprio progetto e rispondere alle domande del team interno. Le interviste potranno essere condotte nella lingua scelta dal candidato, se Fujifilm può soddisfare tale richiesta. La conoscenza della lingua inglese non è parte dei criteri di giudizio. Saranno selezionati 5 finalisti per ciascuna regione geografica, per un totale di 15 finalisti, che passeranno al turno finale.

Fase Finale (20 ottobre - 10 novembre 2025): La giuria del Global Grant Award esaminerà ogni candidato e selezionerà i 5 vincitori del premio globale, mentre i rimanenti 10 finalisti riceveranno premi regionali.

Annuncio dei Vincitori: I vincitori saranno annunciati a gennaio 2026.

Solo i candidati che avanzano nel processo di selezione saranno avvisati del loro progresso. L'annuncio dei vincitori finali sarà fatto alla conclusione del turno finale. I progetti dovranno essere completati e tutte le immagini e/o video creati, dovranno essere forniti a Fujifilm entro il 31 maggio 2026.

La Giuria di esperti

La fase finale sarà valutata da una prestigiosa giuria composta da:

Brendan Embser - Senior Editor (Aperture)
Amanda Maddox - Curatrice, Consulente
Lesley A. Martin - Direttore Esecutivo di Printed Matter, Inc.
Masako Sato - Curatrice e Fondatrice Contact. Co., Ltd.
Pauline Vermare - Curatrice di fotografia del Brooklyn Museum, New York

Un impegno continuo per la creatività

FUJIFILM si conferma leader nel supporto agli artisti emergenti, offrendo strumenti e opportunità per sviluppare nuove voci creative nel panorama globale della fotografia e del filmmaking. Questa straordinaria occasione consente di mostrare e mettere a frutto il proprio talento per dare vita a progetti creativi di spessore.