Canon alza nuovamente l’asticella nella serie L con l’annuncio del nuovissimo RF 85mm f/1.4 L VCM, un’obiettivo pensato per chi lavora tra fotografia professionale, contenuto video e situazioni di luce difficili. Ideale per ritratti, matrimoni, eventi e produzioni ibride, questo 85mm punta a unire prestazioni ottiche da serie L a controlli pensati anche per il videomaker.





Caratteristiche principali:

Ecco cosa rende questo obiettivo interessante:

  • Focale fissa da 85mm: perfetta per ritratti grazie alla compressione favorevole dei volumi del volto, che valorizza i soggetti senza deformazioni. Canon Italia
  • Apertura massima f/1.4: molto luminosa, permette di lavorare bene anche in condizioni di scarsa illuminazione, oltre a garantire una separazione netta tra soggetto e sfondo. Canon Italia
  • Diaframma circolare a 11 lamelle: contribuisce a creare un bokeh morbido, armonioso e nel contempo effetti visivi “cinematografici” particolari nelle alte luci. Canon Italia
  • Motore di messa a fuoco VCM: autofocus veloce, preciso e fluido; il focus breathing è ridotto, il che è un grande vantaggio per chi registra video. Inoltre è presente la possibilità di messa a fuoco manuale continua. Canon Italia
  • Ghiera dell’iride dedicata: per chi fa video, poter controllare il diaframma manualmente, con una ghiera dedicata, è molto utile per transizioni fluide e cambi di luce. Canon Italia
  • Costruzione professionale / serie L: protezione contro polvere e acqua, anello di gomma sull’attacco, rivestimento al fluoro sull’elemento frontale; elementi ottici UD e asferici, rivestimenti Super-Spectra e ASC per ridurre al minimo aberrazioni e riflessi. Canon Italia
  • Leggero e maneggevole relativamente: pesa circa 636 g, un miglioramento se confrontato con obiettivi analoghi più pesanti, pur mantenendo la qualità ottica. Canon Italia



Pro:

  • Ottime prestazioni ottiche, nitidezza da bordo a bordo, sfocato (bokeh) di alto livello.
  • Ottimo anche per video, grazie a funzionalità come controllo dell’iride, riduzione del focus breathing, motore silenzioso.
  • Maneggevolezza abbastanza buona per un obiettivo L, se confrontato con modelli f/1.2 più pesanti.
  • Costruzione robusta, adatta ad ambienti con polvere e umidità.

Chi dovrebbe prenderlo in considerazione:

  • Ritrattisti professionisti o semiprofessionisti che lavorano anche con video.
  • Chi realizza contenuti ibridi (foto + video) e ha bisogno di un obiettivo “tutto-fare” per ritratti in situazioni variabili di luce.
  • Chi vuole qualità e versatilità nella serie RF, senza passare al peso e al costo massimo dei f/1.2.

Impatto sul workflow e consigli d’uso:

  • Controllo della profondità di campo: a f/1.4 si possono ottenere sfondi molto sfocati, utile per isolare soggetti, ma serve stabilità e precisione nel puntamento; può essere utile scattare a f/2-2.8 se serve più margine di sicurezza.
  • Uso in video: la ghiera dell’iride dedicata è un plus importante; utile anche un monitor o viewfinder di buona qualità per controllare la transizione di luce.
  • Illuminazione scarsa: l’obiettivo permette di restare in ISO più bassi grazie all’apertura, ma occhio al rumore; valutare anche fonti di luce ausiliaria, riflettori o flash quando possibile.
  • Protezione ottica: il rivestimento al fluoro e la serie L aiutano nei lavori outdoor; comunque conviene usare filtri protettivi, in particolare se si lavora in ambienti polverosi o con agenti atmosferici.
  • Obiettivo complementare: se già si possiede un 85mm f/1.2, questo modello può essere un’ottima alternativa più leggera, meno costosa, che comunque offre ottime prestazioni.





CARATTERISTICHE / SPECIFICHE OTTICHE

  • Dimensioni immagine: Full Frame
  • Angolo di campo (orizzontale, verticale, diagonale): 24°, 16°, 28° 30'
  • Struttura obiettivo (elementi/gruppi): 14/10
  • Ottiche speciali: 1 UD, 1 GMo asferica
  • Funzioni speciali: Ghiera dell'iride (video) 
  • N. di lamelle del diaframma: 11
  • Apertura minima: f/16
  • Distanza minima di messa a fuoco: 0,75 m
  • Ingrandimento massimo: 0,12x
  • Ghiera di controllo: Sì
  • Stabilizzatore d’immagine: IBIS x OIS
  • Standard CIPA-2024: 8 stop al centro e 7 stop ai bordi
  • Motore AF: VCM
  • Rivestimenti: ASC, Super Spectra
  • Trattamento fluoro: Anteriore

Il Canon RF 85mm f/1.4 L VCM è una proposta molto forte nel panorama delle ottiche 85mm per sistema RF. Offre un equilibrio interessante tra prestazioni ottiche, caratteristiche video-friendly, costruzione professionale e maneggevolezza. Non sarà per tutti, ma per chi cerca un obiettivo da ritratto e contenuti ibridi di buon livello, senza arrivare al costo e al peso massimo dei f/1.2, è probabilmente uno degli obiettivi più allettanti sul mercato.